Tweet |
|
Limiti dell'autoterapia con i Fiori di Bach
Il limite dell'autoterapia può riguardare le situazioni poco chiare e
complesse vissute, per le quali si perde di obiettività, ma il vero limite
risiede principalmente nella difficoltà a riconoscere e ad accettare i
propri errori e difetti.
Quando ci si sente, per esempio, infelici e incompresi non si è in grado
di capire che questi stati d'animo sono sostenuti dal nostro stesso
comportamento.
Pertanto è opportuno rivolgersi ad un floriterapeuta.
Nel caso in cui si volesse invece fare un cammino individuale nella
conoscenza e quindi nel superamento dei propri comportamenti
negativi è importante che lo si affronti in modo giocoso e sereno.
Nasceva quindi in me l’esigenza di trovare uno strumento che fosse in grado di sostituire il farmaco e che potesse fornire al paziente un simbolo fisico su cui riversare i propri bisogni.
La metodica terapeutica dei Fiori di Bach rappresenta, un aiuto più che valido all’attività dello psicoterapeuta.
Infatti Edward Bach, nei suoi scritti, parla di guaritori spirituali ed individua la malattia come una sorta di conflitto intrapsichico tra Anima, Mente e Corpo fisico.
Indirizzo dell’Autore:
Dr. Carlo Marchi
– Psicologo
Via Italia 16
I-13051 Biella

La floriterapia appartiene alla grande famiglia della medicina psicosomatica. Il professor Rocco Carbone, docente di Medicina naturale dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi, ci svela quali sono le proprietà dei Fiori di Bach e in che modo aiutano a vivere meglio.

Fiori di Bach - Set Completo Estratti Floreali
187,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

