Tweet |
|
Felicità
Il tema della felicità appassiona tutti!
Questa emozione viene descritta come contentezza, soddisfazione, tranquillità, appagamento a volte come gioia, piacere, divertimento.
Secondo Argyle: la felicità è un senso di appagamento che può essere scomposto in termini di appagamento in aree specifiche quali ad esempio il matrimonio, il lavoro, il tempo libero, i rapporti sociali, l’autorealizzazione e la salute.
E' anche legata al numero delle emozioni positive che la persona vive e, in ultimo, come evento o processo emotivo improvviso e piuttosto intenso è meglio designata come gioia.
Chi è realmente Felice?
Tutti noi, proviamo emozioni, in un certo senso le viviamo a livello di comportamenti più o meno visibili e consapevoli, le condividiamo con gli altri parlando o scrivendo di esse; alcuni riescono perfino a immortalarle nelle opere d’arte.
Le emozioni rappresentano un comportamento di risposta profondamente legato alle motivazioni, che si manifesta in tre diversi livelli:
· psicologico
· comportamentale
· fisiologico
-a livello psicologico, comprendere i resoconti verbali relativi all’esperienza soggettiva, come ad esempio: “ ho provato un'intensa sensazione di rabbia quando…..”.
-a livello comportamentale, riguarda le manifestazioni motorie dell’emozione, come ad esempio il comportamento di avvicinamento, evitamento, attacco e fuga, e le modificazioni dell’atteggiamento posturale e dell’espressione facciale.
-a livello fisiologico, rappresentato da modificazioni fisiche: ad esempio, alterazioni della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa, dell’irrorazione vascolare facciale (l’arrossire), l’aumento della sudorazione delle mani o le modificazioni del ritmo respiratorio.
Quindi, l’emozione, è un insieme di risposte, e nello specifico quando siamo felici si riportano le seguenti sensazioni:
-le persone felici si sentono più libere e spontanee, riferiscono una sensazione di benessere a se stesse e alle persone vicine, descrivono il mondo circostante in termini più colorati.
-le persone felici sorridono spesso. Il sorriso, accompagnato da uno sguardo luminoso e aperto, è la manifestazione più rappresentativa , inconfondibile e universalmente riconosciuta della felicità e gioia.