Rapporto dei Chakra e le diverse funzioni
I tre Chakra situati nella regione del capo e della gola, presiedono alla ragione
Quelli situati nella parte anteriore del corpo presiedono alle emozioni loro corrispondenti nella parte posteriore del corpo,
presiedono alla volontà.
Perché un individuo sia psicologicamente sano, è necessario che tutti i tre tipi di Chakra - razionali, della volontà, emotivi -
siano aperti ed equilibrati.
Il 1° Chakra è associato alla quantità di energia fisica e alla volontà di vivere nella realtà fisica.
Potenza fisica e volontà di vivere, fan si che l'individuo abbia una presenza vigorosa.
Quando il 1° Chakra è chiuso o ostruito, gran parte della sua vitalità fisica è paralizzata, l'individuo sarà fisicamente insignificante e talvolta di salute cagionevole.
Il Chakra 2/A, è connesso con la qualità dell'amore, quando è aperto facilita lo scambio sessuale e il piacere fisico.
Il Chakra del plesso solare 3/A, chi ha questo centro aperto e funzionante, trae saggezza spirituale dalla sua vita emotiva e soddisfacente. Se è chiuso o bloccato, si bloccano sentimenti ed emozioni.
Il Chakra 3/B , si trova dietro il plesso solare ed è connesso con la volontà dell'individuo di essere fisicamente sano. Nel soggetto che ha cura del proprio corpo ed è intenzionato a mantenerlo sano, il Chakra è aperto. Questo è il centro della guarigione ed è collegato anche alla salute spirituale.
Ma la salute globale, mentale, emotiva e spirituale, vuole tutti i centri aperti ed equilibrati.
Il Chakra del cuore 4/ A, è il centro dell'amore a vasto raggio. Se ha una buona funzionalità, noi amiamo noi stessi, i nostri simili, tutti gli esseri umani e gli animali.
Il Chakra 4/B, si trova tra le scapole, se gira in senso orario, l'individuo avrà un atteggiamento positivo verso la vita ed avrà fiducia nel prossimo.
In senso antiorario, tenderà a starsene sulle difensive sempre, per difendere il suo spazio che vede sempre minacciato.
Il Chakra 5/A, anteriore della gola è collegato alla capacità di responsabilizzarsi.
Funziona quando l'essere umano non incolpa gli altri per ciò che gli manca e di ciò che gli accade. Questo centro rivela la capacità di ricevere, ma se gira in senso antiorario è incapace di accogliere ciò che gli viene dato. E' molto probabile che il suo atteggiamento crei un campo di forze negative dove attirerà esperienze negative.
Il Chakra 5/B, centro energetico della professionalità è solitamente aperto nelle persone inserite nel loro lavoro e soddisfatto di esso.
In caso contrario l'individuo si dedicherà poco al proprio lavoro con scarsi risultati e celerà i propri insuccessi dietro una maschera di orgoglio.
l'individuo sarà debole con poche idee creative.
Ha un forte moto antiorario, il soggetto avrà la capacità di produrre potenti idee negative e se a ciò si abbinerà un centro mentale
iperattivo situato nella parte posteriore del capo, ovvero nel Chakra 6 B, l'effetto nella sua vita sarà disastroso.
Se i due centri energetici A e B girano contemporaneamente in senso antiorario e orario, la situazione si fa grave perché potrebbe sfociare nel comportamento criminale dell'individuo.
Il Chakra 7, rivela la connessione dell'individuo con la propria spiritualità.
Quando è chiuso, l'individuo presenterà un atteggiamento rigido nella propria spiritualità, gli mancherà il senso dell'azione compassionevole (karuna). Se aperto, l'individuo sperimenterà la sua spiritualità in modo personale e facilmente evolverà in modo rapido e soddisfacente.
· 1° Chakra fornisce informazioni cinestetiche, ovvero sensazioni corporee tipo equilibrio, brividi, dolore fisico, senso di benessere, sicurezza, pericolo.
· 2° Chakra fornisce informazioni sugli stati emotivi.
· 3° Chakra fornisce informazioni generiche come presentimenti. Attraverso questo chakra avvertiamo la presenza di Entità.
· 4° Chakra. Da questo centro passano i sentimenti di amore, un amore enorme che abbraccia l'Universo.
· 5° Chakra fa percepire suoni, musica, parole, odori e sapori.
· 6° Chakra fornisce immagini e permette la visualizzazione.
· 7° Chakra fornisce informazioni che vanno al di là dei nostri sensi normali e della comunicazione umana.
evasivo e inafferrabile.
Vi sono soglie fra i livelli dei Chakra situate nelle profondità dei medesimi. Queste soglie vanno aperte se vogliamo passare da un livello all'altro.
Per fare questo dobbiamo mettere il nostro sistema energetico nella condizione di raggiungere vibrazioni più alte.
E' necessario perciò mantenere i centri energetici puliti. Questo comporta una maggiore sensibilità nella vita quotidiana, nella cura di sé con diete e pratiche spirituali.
Fonte: La Dottrina dei 7 Chakra di Jolanda Pietrobelli