Neonati, bambini e Fiori di Bach
I Fiori di Bach, non mi stancherò mai di ripeterlo, sono adatti per tutti anche per i neonati. I Bambini sono esseri molto sensibili e percepiscono immediatamente le tensioni familiari, pertanto è opportuno valutare gli stati d'animo anche dei genitori. Infatti se il piccolo ha malattie tipo asma o fa la pipì a letto quando dorme è necessario che anche uno dei due genitori prenda i rimedi. I bambini, avendo una personalità palese fin dall'inizio, dimostrano chiaramente i loro sentimenti pertanto è molto semplice individuare i rimedi necessari, l'accorgimento sta nel somministrare non più di tre Fiori per volta data la particolare sensibilità.
Vine, Chicory e Heather per il bambino che ha un bisogno continuo di attenzioni;
Clematis per chi vive invece nel mondo dei sogni;
Mimulus per chi è particolarmente timido e pauroso;
Aspen per le paure create dalla fantasia;
Holly per chi è geloso;
Honeysuckle allevia la nostalgia della casa;
Vervain per chi è particolarmente vivace;
Gentian per chi è pessimista;
Cerato se fa mille domande;
Centaury se è troppo servizievole;
Scleranthus se la notte non dorme e di giorno si;
Rock Rose per chi si spaventa facilmente;
Impatiens se fa le cose velocemente;
Water Violet se vive nella solitudine;
Valutazione sull’opportunità della floriterapia di Bach applicata all’età pediatrica
http://www1.medibio.it/medicina-biologica/2013/131/992/pdf/MB9902B_art_4.pdf