Fiori di Bach e 7°Chakra
7° Chakra Sahasrara
Nel silenzio ogni cosa prende forma, noi dobbiamo solo aspettare e vegliare. Sahasrara, conosciuto come il loto dai mille petali, è detto anche centro della corona, dove risuona il divino. E' il punto di origine della manifestazione di tutte le energie chakrali. Quando il settimo chakra è attivo, tutti i chakras si dissolvono in esso unendosi con la divinità. Mantra -Silenzio
Scheda
• Colore Viola
• Elemento Superamento degli elementi archetipici e raggiungimento del piano divino
• Senso Liberazione
• Relazioni Unione al piano divino, trascendenza
• Parti del corpo Cervello, ghiandola pituitaria
Lo sviluppo di questo chakra consente l'accrescimento di ogni facoltà umana. L'esperienza legata al settimo chakra va oltre la comunicazione umana.
Concetto chiave: Io so Legato all'armonia, alla conoscenza all'onnipotenza e alla libertà. Fornisce l'integrazione della vita materiale con gli aspetti spirituali dell'umanità. E' centro mentale.
Patologie: Depressione, malattie mentali e nervose
Nota:SI
Corpo sottile: Corpo dell'io sono
Eccesso e deficienza del 7°Chakra
Chi cerca di dominare con atteggiamento superiore, sapendola lunga... ha un 7° chakra eccessivo, probabilmente sta effettuando un eccesso di compensazione nel 7°, per equilibrare deficienze ai chakra inferiori. Con un 7° chakra eccessivo si può diventare - assenti, distaccati, dissociati-. Una rigidità di Fede, una ristrettezza mentale, possono bloccare il 7° chakra rendendolo deficiente. le violenze spirituali ed un sistema rigido di convinzioni possono creare eccesso e deficienza in questo centro. Se il 1° chakra forma le nostre radici nel mondo materiale, il 7° è la connessione col mondo spirituale, l'espansione della nostra coscienza, l'ingresso verso l'illuminazione. la nostra consapevolezza a questo punto, dovrebbe essere purificata; ci siamo lasciati alle spalle le tentazioni della materia, l'illusione, l'ignoranza, le pastoie del mondo dei sensi, questo in sintesi è il significato simbolico della nostra salita dal 1°chakra detto anche della radice a quello della corona. Armonizzazione del 7° Chakra
Per entrare in contatto col centro della corona è necessaria una meditazione da asceta. La musica, in questo caso per musica si intende la nostra voce interiore che diviene riflesso del suono spirituale della creazione. I colori. Il bianco, l'insieme di tutti i colori ed il viola come trasformazione spirituale, sono quelli più adatti all'armonia di Sahasrara.
I profumi. L'essenza di loto pacifica questo grande centro di energia. Le pietre. L'ametista possiede le vibrazioni della trascendenza e dell'elevazione spirituale
Fonte: La Dottrina dei 7 Chakra di Jolanda Pietrobelli
a) Binario Chicory: esagerata premura con tendenza a esercitare pressione morale sugli altri (Chicory), paura per gli altri (Red Chestnut) e nostalgia del passato (Honeysuckle).
b) Binario Agrimony: superficialità con tendenza a rimuovere tutto ciò che è sgradevole (Agrimony), entusiasmo eccessivo e tendenza a convincere gli altri delle proprie idee e concezioni con discorsi infuocati (Vervain) e profonda disperazione (Sweet Chestnut).
c) Fiore esteriore Walnut: insicurezze ed influenzabilità nelle fasi di nuovo inizio. Problemi di adattamento nei cambiamenti del ritmo quotidiano (per esempio, cambiare dal turno diurno a quello notturno e viceversa); difficoltà di adattamento di ritorno da altre zone climatiche o da altri fusi orari; problemi di cambiamento di clima in genere, come cambiamenti meteorologici o il vento Fohn.
Anche l'impazienza, la forte irrequietezza e l'inquietudine (Impatiens), nonché l'attaccamento a princìpi ferrei e a regole severe alle quali viene sottoposta la vita (Rock Water), possono condurre alle alterazioni del settimo chakra per mezzo delle zone cutanee loro corrispondenti, situate intorno allo stelo del chakra ed al suo punto di uscita.
(tratto da Dietmar Kramer - Terapie Esoteriche Vol.2 Nuove Terapie con i colori, isuoni e i metalli - Diagnosi e tratamento attraverso i chakra - Ed. Mediterranee)
https://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_dietmar-kramer.php?pn=5473